Quando va usato il correttore?

Domanda di: Sig. Fabio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

Il correttore è uno step da non tralasciare mai. Va applicato prima del fondotinta, a piccole dosi, per mascherare ogni piccolo difetto. Soltanto dopo va steso il fondotinta, soltanto dove serve.

Come e quando mettere il correttore?

In generale, l'applicazione più “corretta” prevede prima l'utilizzo del fondotinta e poi del correttore, semplicemente perché il fondotinta ha proprietà uniformanti coprendo discromie, occhiaie e imperfezioni e per questo è utile nel rendere la pelle più omogenea e compatta camuffando i piccoli difetti.

In quale ordine si mette il trucco?

Come si applica il Make-Up?
  • Step 1: Detergi la tua pelle. ...
  • Step 2: Idrata la pelle. ...
  • Step 3: Applica il Primer. ...
  • Step 4: Expert Tip: Applica prima il tuo trucco per gli occhi! ...
  • Step 5: Applica il fondotina. ...
  • Step 6: Applica il correttore. ...
  • Step 7: Applica il bronzer. ...
  • Step 8: Applica il blush.

Cosa si mette dopo il correttore?

C'è poi l'illuminante viso, da usare dopo il correttore per portare luminosità zone del viso che hanno dei riflessi di luce accentuati. Se invece cercate un effetto super glowy, sappiate che esistono anche illuminanti da miscelare con il fondotinta per aumentarne l'effetto pelle luminosa".

Per cosa si usa il correttore?

Il CORRETTORE: A COSA SERVE

Lo scopo del correttore è di correggere le discromie e mascherare le imperfezioni. Il correttore agisce in maniera mirata, va applicato solo su quelle zone che si desidera correggere e uniformare, sfumandolo bene affinché si fonda con l'incarnato.

CORRETTORE e OCCHIAIE 9 ERRORI CHE NON SAPEVATE DI FARE