Domanda di: Dr. Maika Testa | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(58 voti)
Per quanto riguarda la riproduzione, la periodicità riproduttiva del colombo selvatico è circannuale con picchi in primavera-estate, mentre nel colombo di città la stagione riproduttiva è estesa a tutto l'anno con picchi di deposizione tra marzo e giugno e una forte ripresa nella tarda estate.
I piccioni, la loro maturita' sessuale la raggiungono tra i 5 e gli 8 mesi e subito possono accoppiarsi e riprodurre; facendo due calcoli un piccolo che nasce a gennaio potrà essere già pronto per riprodursi tra maggio e agosto.
Inizia col gonfiarsi, allunga il collo e alza le piume e mentre la accerchia fa un verso di richiamo per farle vedere che lui è il più forte e il più bello di tutti, e sfoggia il suo piumaggio tutto colorato. Lei tranquilla, lo osserva per un po' e poi se ne va.
Il colombo ha la tendenza a procreare in continuità e l'ovulazione avviene ad intervalli di 20 – 28 giorni. se le uova vengono allontanate, le femmine riprendono la deposizione dopo soli 10 gg. dopo l'accoppiamento il maschio e la femmina iniziano a preparare il nido.
Come si capisce se un piccione è maschio o femmina?
con la mano destra aperta si spinge la testa del piccione sotto al petto e a quel punto se è una femmina alza e apre la coda mentre se è un maschio abbassa la coda....