Quando viene richiesto lo SPID 3?

Domanda di: Giorgio De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (60 voti)

Lo SPID 3 è richiesto per l'accesso a servizi che trattano dati sensibili e informazioni di tipo riservato, il cui indebito utilizzo potrebbe provocare un danno serio e grave.

Dove viene richiesto lo SPID 3?

Per effettuare la richiesta, collegati al sito posteid.poste.it, accedi alla tua area personale, clicca su "Attiva le credenziali di livello 3" nella sezione "Il tuo profilo SPID".

Che differenza c'è tra SPID 2 e SPID 3?

Normalmente il livello 2 è infatti quello più utilizzato, dal momento che permette di avere un buon grado di sicurezza. Infine, c'è SPID livello 3: oltre a username e password, richiede anche un supporto fisico (per esempio, una smart card o un dispositivo per la firma digitale remota).

Cosa serve per attivare SPID 3?

Spid 3. Autenticazione basata su certificati elettronici che assicurano il massimo livello di affidabilità e sicurezza. Per accedere con il livello 3 devi utilizzare la tua password, l'App PosteID e il PIN SPID 3. L'Identità Digitale viene attivata con le credenziali SPID 1 e SPID 2 in App PosteID.

Quanto costa SPID 3 poste?

12 euro: se per fare lo SPID ci si reca direttamente presso gli uffici postali. 14,50 euro: chi preferisce ricevere direttamente tutto presso la propria abitazione, compreso il riconoscimento a domicilio tramite il portalettere, dovrà effettuare un pagamento di 14,50 euro.

207 Come attivare lo SPID 3 di Poste Italiane | Daniele Castelletti | AssMaggiolina