Quanta acqua fisiologica per lavaggi nasali neonato?

Domanda di: Loretta Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

La quantità da usare è di circa 5-10 ml per narice. Il lavaggio va effettuato con soluzioni a temperatura ambiente o appena intiepidite (mai calde).

Quanti ml di fisiologica per lavaggi nasali neonato?

Dopo aver parlato con il proprio pediatra, potete svolgere questa pratica tranquillamente anche a casa. Vi basterà avere: Un flacone da 500 ml di soluzione fisiologica (costituita da acqua e sale allo 0,9%). Una siringa: per i neonati sotto i 12 mesi se ne può usare una da 5 ml; per i bambini dai 13 mesi una da 10 ml.

Quanti ml per i lavaggi nasali?

I lavaggi nasali possono essere eseguiti con una siringa senz'ago, che contenga almeno 20 ml di soluzione fisiologica. Esistono, inoltre, dispositivi già pronti all'uso (disponibili in farmacia) in forma di flaconcini o spray con fisiologica o soluzione isotonica.

Come fare i lavaggi nasali ai neonati con acqua fisiologica?

Si posiziona il neonato sdraiato su un fianco, si infila la fialetta di soluzione fisiologica nella narice superiore e si preme la fialetta con le due dita in modo da svuotarla per la metà del suo contenuto. La soluzione fuoriuscirà dall'altra narice o dalla bocca.

Come pulire naso neonato 1 mese?

Basta effettuare dei lavaggi nasali al neonato con la soluzione fisiologica, appunto. Quanto più il bambino è piccolo, tanto più è incapace di soffiarsi il naso e quindi necessita dell'aiuto delle preziose fialette sterili.

Lavaggi nasali del neonato - un tutorial per i genitori