Un carro armato Abrams M1, pesa 65 tonnellate e fa 1 km con circa 4.5 litri di carburante, quindi 450 litri per 100 km (il suo motore turbo è soprannominato “gas guzzler”, l'ingozzatore di benzina). Altri tank consumano in media 200-300 litri per 100 km.
Dagli anni sessanta tutti i carri di nuova progettazione usano motori Diesel o motori policarburanti. I principali sviluppi furono nel corso degli anni settanta l'utilizzo prima della corazza spaziata e successivamente della corazza reattiva per contrastare i proiettili a carica cava.
Quanto carburante consuma un carro armato Leopard?
I Leopard 2 consumano 530 litri di diesel ogni 100 km e hanno un motore diesel da 1500 hp. L'M1 Abrams è dotato di un motore a turbina multifuel da 1500 hp e consuma 700 litri di carburante per 100 km.
L'autonomia è nell'ordine dei 460-500 km, che con un serbatoio da 1.200 litri equivalgono ad un consumo di circa due litri e mezzo di gasolio a chilometro. Il tutto su strada. T-80: l'unico carro armato russo con motore a turbina a gas (tipo l'M1 Abrams americano, per capirsi).
Un camion consuma in media tra i 30 e i 40 litri ogni 100 km. Ad esempio, un veicolo con un carico di 25.000 kg che percorre 120.000 km in un anno, consumerà 35 litri di gasolio ogni 100 km. Il risultato è di ben 42.000 litri di gasolio/anno consumati dal camion.