Quanta distanza copre il Wi-Fi?

Domanda di: Ing. Lisa Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Inoltre, in generale, gli access point che usano la banda WiFi 2.4 GHz raggiungono il segnale WiFi fino a una distanza di 45 metri (150 piedi) nei luoghi chiusi e di 91 metri (300 piedi) nei luoghi all'aperto.

Come portare il Wi-Fi a 100 metri?

Il primo dispositivo a cui ti consiglio di rivolgerti per trasmettere il segnale wireless del router a distanza è il range extender (o repeater/ripetitore), un apparato in grado di captare il segnale primario generato dal router e “ripeterlo” a sua volta, ampliando, dunque, il raggio di copertura del segnale stesso.

Quanti metri copre un router WiFi?

Come detto, i ripetitori da esterno possono arrivare a coprire fino a 5 chilometri. Chiaramente più aumenta la copertura, più aumenta anche il prezzo del dispositivo. Ti conviene fare la tua scelta misurando con attenzione le tue specifiche necessità, per evitare di spendere soldi inutili.

Quanto bisogna stare lontani dal modem?

La distanza ottimale sarebbe di circa 2 metri perché così facendo ti abbassa al massimo la potenza radio emessa dai dispositivi come telefono e tablet che hai vicino e quindi ti riduce l'inquinamento elettromagnetico di questi ultimi.

Come proteggersi dal Wi-Fi in casa?

“Già a un metro di distanza dal modem Wi-Fi”, spiega ancora Verdi, “il valore del campo elettromagnetico si riduce sensibilmente. È sufficiente quindi posizionarlo in un punto della casa in cui le persone non sostano a lungo per ridurre drasticamente l'esposizione personale alle radiazioni”.

Come trasmettere un segnale WiFi a distanza con una punto-punto