In linea di massima il conto da fare è il seguente: (Potenza dell'essiccatore x tempo di essiccazione) x costo kWh. Se ad esempio il nostro essiccatore lavora ad una potenza media di 500W per 12 ore avremo un consumo stimato di 6 kWh, pari a un costo di €1,20 circa (calcolando un costo medio di 0,20 €/kWh).
Si osserva che gli essiccatori hanno una potenza che può variare da 200 a 600 W. Chiaramente le macchine più grandi richiedono maggiore potenza per poter distribuire in un volume più ampio l'aria calda ed essiccare una quantità maggiore di alimenti.
Come dicevamo, l'essiccatore ti permette di disidratare diversi alimenti in modo da poterli conservare a lungo, offrendoti un indiscutibile vantaggio rispetto a frigo e freezer: l'essiccatura infatti permette di mantenere inalterate le proprietà nutritive dei cibi, conservando al meglio anche il loro sapore.
Questo calcolo è assolutamente approssimativo, giusto per farvi capire il consumo. Diciamo comunque che un essiccatore che lavora a ciclo continuo per 24 h consumerà circa 2,00 euro al giorno.
Che differenza c'è tra essiccatore e asciugatrice?
Differenze tra asciugatrici ed essiccatoi
La tipica asciugatrice domestica può asciugare fino a 6/8 kg di bucato. Un essiccatoio invece avrà una capacità di carico compresa tra i 10 e i 60 kg, ma puoi trovare anche modelli con capacità maggiore.