La mela ha proprietà emollienti e disinfettanti, ma in elevate quantità potrebbe creare problemi intestinali ai canarini. Si consiglia l'eliminazione dei semi prima di somministrare il frutto agli animali poiché sembrano avere effetti stupefacenti.
I canarini sono ghiotti di carote, cicoria, broccoli, spinaci, radicchio e molte altre verdure a foglia larga. Con la frutta è bene invece non esagerare poiché contiene molti zuccheri. Vanno bene mele, banane, uva, meloni, albicocche e piccoli frutti come i lamponi.
È sufficiente darne all'animale 2-3 volte a settimana. I canarini liberi hanno sempre modo di mangiare frutta svolazzando da un albero all'altro, quelli che vivono nella gabbietta in casa devono comunque aver accesso a questi cibi sfiziosi e ricchi di vitamine e sali minerali.
I canarini non devono assolutamente mangiare le melanzane altrimenti sviluppano patologie intestinali con la presenza di virus nocivi. Piuttosto, si possono dare di tanto in tanto aglio e cipolla ottimi vermifughi che svolgono un'azione disinfettante.
Tra le verdure preferite da questi uccellini troviamo cicoria, lattuga, spinaci, broccoli, cavoli, indivia, scarola e radicchio. L'ideale è darle al canarino un paio di volte al giorno, alternando le tue tipologie di vegetali. Si può appendere la verdura alla gabbietta e mettere la frutta in un contenitore.