Quanta pendenza deve avere un piatto doccia?

Domanda di: Ing. Ulrico Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Problemi allo scarico nella doccia del bagno
Questo perché la tubatura che va dal piatto doccia alla tubazione generale deve avere una pendenza pari almeno al 3%, requisito che di solito non viene rispettato.

Quanto deve essere l'apertura della doccia?

Un'apertura si considera agevole se raggiunge almeno i 50cm e facilitata se invece supera i 60cm. Cosa fare se lo spazio è ridotto? Per aperture da 40cm è consigliato orientarsi verso una configurazione ad angolo con apertura su entrambi i lati, così da facilitare l'ingresso.

Perché l'acqua della doccia non scende?

Se ti stai domandando perché l'acqua non riesca a defluire, il motivo è semplice: ogni volta che si fa la doccia, capelli e squame di pelle e cute finiscono nello scarico, insieme al bagnoschiuma e allo shampoo. Questi residui si accumulano nel tubo di scarico, attaccandosi tra loro.

Dove si posiziona lo scarico della doccia?

La risposta è semplice: deve essere al di sotto del pavimento per assicurare, insieme agli altri componenti dello scarico, il corretto deflusso delle acque, evitando i cattivi odori, le perdite e i ristagni.

Quali sono le misure standard dei piatti doccia?

I piatti doccia si possono classificare in base alla dimensione in:
  • Angolari Quadrati: cm. 65x65 70x70 75x75 80x80 90x90.
  • Angolari Rettangolari: cm. 72x90 70x100 70x120 80x100 80x120.
  • Angolari Semicircolari: cm. 80x80 90x90 (raggio cm. ...
  • Angolari Semicircolari Asimmetrici: cm. 70x90 Dx/Sx (raggio cm.

Come impermeabilizzare un piatto doccia