Quante antenne ci vogliono per il digitale terrestre?
Domanda di: Harry De luca | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(50 voti)
Quante antenne devo installare per i canali digitali terrestri? Dipende dalla zona. Se la trasmissione avviene da una singola posizione (es.: montagna vicina) e solo sulla banda UHF, basta installare una sola antenna UHF. Se le posizioni sono due, vanno utilizzate due o tre antenne a seconda delle bande utilizzate.
Per quanto riguarda le antenne per esterno, con l'avvento del digitale terrestre e della tecnologia DVB-T2 imminente, tutto è ancora più rivoluzionato. Nel caso dell'antenna da esterno, bisogna verificare se è LTE free, condizione necessaria per eliminare le interferenze sui canali UHF.
Se abbiamo la necessità di sdoppiare un cavo di antenna, per portarlo ad esempio in tre stanze diverse, possiamo utilizzare un “semplice” partitore. In questo dispositivo, abbiamo un ingresso – nel quale andrà collegato il cavo principale proveniente dall'antenna – e tre (ma possono essere anche di più) uscite.
Come installare due antenne per il digitale terrestre?
per miscelare due antenne è necessario un miscelatore. Questo però deve essere acquistato conoscendo le frequenze di ricezione delle antenne. I miscelatori hanno degli ingressi separati, possono essere di banda, tipo un ingresso VHF e uno UHF, oppure di porzioni di banda tipo BIV e BV.
Maclean MCTV-855 Antenna da esterno Antenna TV Antenna da tetto. Antenna esterna professionale adatta alla ricezione UHF / VHF. L'antenna riceve segnali sia analogici che digitali terrestri (DVB-T / DVB-T2).