Cosa si ricorda il 29 novembre?

Domanda di: Brigitta Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

29 novembre: Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese. Nel 1977, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 29 novembre Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese (Risoluzione 32/40 B).

Cosa successe nel 29 ottobre?

969 – Truppe bizantine occupano Antiochia (Siria). 1863 – Sedici nazioni riunitesi a Ginevra concordano sulla formazione della Croce Rossa Internazionale. 1923 – La Turchia diventa una repubblica, a seguito della dissoluzione dell'Impero Ottomano.

Cosa si ricorda il 29 gennaio?

Cosa si celebra il 29 gennaio: santo del giorno e giornate mondiali. La Chiesa celebra San Costanzo di Perugia, Vescovo e martire.

Cosa si ricorda il 29 maggio?

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 57/129 del 2003 ha scelto il 29 maggio per celebrare la Giornata internazionale dei Peacekeepers.

Cosa è successo il 29 dicembre?

1170 – Assassinio di Tommaso Becket nella cattedrale di Canterbury. 1845 – Il Texas viene ammesso come 28º stato degli Stati Uniti d'America. 1891 – Thomas Edison brevetta la radio. 1940 – Battaglia d'Inghilterra: la Luftwaffe sgancia bombe incendiarie su Londra, provocando almeno 3 000 vittime tra i civili.

Le notizie del giorno | 29 novembre - Mattino