Quante arnie si possono tenere senza partita Iva?

Domanda di: Sig.ra Lucia Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

L'apicoltore amatoriale o per autoconsumo è il soggetto che detiene o possiede e conduce fino ad un massimo di 10 alveari, compresi i nuclei, ai fini dell'autoconsumo, sulla base della rilevazione in anagrafe apistica nazionale riferita al 31 dicembre di ogni anno.

Quante arnie posso tenere senza partita IVA?

La p. IVA è necessaria per vendere i proprio prodotti, mentre non obbligatoria per il solo autoconsumo familiare. Solitamente rientra nell'autoconsumo la detenzione di un massimo di n. 10 alveari per apicoltore (art.

Quante arnie posso avere?

ipoteticamente non hai limiti (tranne classiche distanze da confini, strade..) e puoi gestire quante arnie ti pare..

Quante arnie servono per diventare imprenditore agricolo?

E' assolutamente obbligatorio rimanere nel limite di 7000 euro e quello di 1/3; nel caso in cui lo si superasse l'imprenditore agricolo non può più aderire al regime di esonero ma può optare per il regime semplificato o per il regime ordinario. Nel caso dell'apicoltura non si possono superare le 50 arnie in produzione.

Quante arnie si possono tenere per uso familiare?

Per stabilire l'autoconsumo si considererà un limite massimo di 10 alveari, come già condiviso dalle rappresentanze dei servizi veterinari regionali e previsto in molte normative regionali sull'apicoltura.

moltiplicare le arnie per aumentare benefici e profitti