Quante Barbagia ci sono?

Domanda di: Cira Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Alla scoperta della Barbagia in 32 paesi.

Quante sono le Barbagie?

In realtà esistono più Barbagie: l'area si compone di varie regioni storiche: le Barbagie di Belvì, di Bitti (la più settentrionale), di Nuoro, di Ollolai e di Seulo (la più meridionale), più il territorio del Mandrolisai, a ovest del Gennargentu.

Quali sono i paesi della Barbagia?

L'Unione dei Comuni 'Barbagia' è stata istituita nel 2008 e comprende i Comuni di: Gavoi, Lodine, Ollolai, Olzai, Oniferi, Ovodda, Sarule e Tiana.

Dove si trova la Barbagia in Italia?

La Barbagia sorge tra Nuoro e la neonata provincia dell'Ogliastra: il territorio, impervio e selvaggio, le genti, col loro fascino antico, la rendono particolarmente affascinante per chi vuole tuffarsi nella modernità di una cultura millenaria.

Quante sono le Barbagia in Sardegna?

Mappa Sardegna: Barbagia

Esistono diverse suddivisioni della Barbagia: la Barbagia di Belvì, la Barbagia di Nuoro e Bitti, la Barbagia di Ollolai, la Barbagia di Seulo. I comuni che fanno parte delle suddivisioni della Barbagia sono: Aritzo, Belvì, Gadoni, Meana Sardo.

Il Latino è la lingua dei Sardi. Relatore Bartolomeo Porcheddu.