Quante cartucce a palla calibro 12 si possono detenere?

Domanda di: Tosca Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

Le cartucce a palla di armi per caccia si possono detenere fino a 1.500, con denuncia. Se si detengono munizioni per arma lunga per caccia, quindi, sia spezzate sia a palla, il limite massimo è 1.500. Le cartucce per pistola o rivoltella si possono detenere fino a 200, denunciandole.

Quante cartucce calibro 12 si possono detenere?

Quante se ne possono detenere? Il regolamento al TULPS è chiaro nel dire che si possono detenere, facendone denunzia, fino a 200 cartucce per arma corta e fino a 1500 cartucce per arma lunga; vale a dire che i due quantitativi sono cumulabili e che quindi si possono detenere fino a 1700 cartucce complessivamente.

Quali cartucce cal 12 vanno denunciate?

A) La cartuccia a palla singola per fucili in calibro 12 o inferiore, sia questa con proiettile in piombo, altra lega metallica o materiale sintetico (gomma, polimero, gel, elastomero) non è certo “munizione spezzata” ed è quindi soggetta all'obbligo di denuncia, a prescindere dalla quantità detenuta.

Quanti fucili si possono detenere con il porto d'armi?

E' possibile detenere fino ad un massimo di 3 armi comuni da sparo, 12 armi sportive, e un numero illimitato di fucili da caccia. Le armi possedute non possono essere portate fuori dal luogo di detenzione, a meno che non si abbia la relativa autorizzazione.

Quante cartucce a palla?

E' possibile detenere: fino a 200 munizioni per arma corta (ovvero munizioni con cui NON è possibile esercitare attività venatoria) fino a 1500 munizioni per arma lunga (ovvero munizioni con cui è possibile esercitare attività venatoria)

Quante cartucce si possono detenere?