Che cosa dichiara l'installatore con il rilascio della dichiarazione di conformità?

Domanda di: Dott. Caligola Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (5 voti)

La dichiarazione di conformità è il documento rilasciato dal tecnico installatore che ha realizzati gli impianti (elettrico, idraulico, gas, antincendio o di altro tipo). Con essa attesta il rispetto alle norme vigenti e alle specifiche tecniche richieste.

Cosa certifica la dichiarazione di conformità?

Che cos'è la Dichiarazione di conformità

La dichiarazione di conformità alla regola dell'arte (Di.Co.), è un documento obbligatorio, rilasciato dalle imprese abilitate presso la Camera di Commercio, il quale attesta che l'impianto rispetti gli standard imposti dalle normative tecniche previste dalla legge.

A cosa serve il certificato di conformità?

Cosa è il Certificato di conformità (COC) ? Il COC è una dichiarazione del costruttore in cui si attesta che il veicolo è conforme al dato tipo omologato. Questo documento contiene informazioni sul veicolo e l'identificazione del costruttore, il numero di omologazione, specifiche tecniche e altri dati.

A cosa serve la dichiarazione di conformità di un impianto elettrico?

A cosa serve la certificazione degli impianti elettrici

Questa certificazione ha la funzione di garantire al committente che l'impresa che ha eseguito il lavoro lo ha fatto secondo le norme tecniche, utilizzando materiali idonei, seguendo il progetto ed eseguito a regola d'arte.

Come si fanno le dichiarazioni di conformità?

La dichiarazione di conformità deve essere redatta in triplice copia, di cui:
  1. una da rilasciare al proprietario dell'immobile;
  2. una da consegnare allo Sportello Unico dell'Edilizia del Comune competente;
  3. una che resta all'impresa che ha effettuato il lavoro.

Video-corso: la dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08 - Sessione 1