Domanda di: Dr. Umberto Montanari | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(44 voti)
Nel mazzo di 52, ciascun seme contraddistingue tredici carte: dieci numerali, dall'asso al 10, e tre figure. I semi più diffusi nel mondo sono quelli detti francesi, composti da: cuori, quadri, fiori e picche.
Il mazzo principale in uso oggi consiste di 54 carte, ed include 13 carte per ognuno dei 4 semi (cuori ♥, quadri ♦, fiori ♣ e picche ♠, figure simmetriche sullo stile delle carte di Rouen) e due jolly (uno dei quali più colorato dell'altro).
Allora, in un mazzo di 52 carte ci sono 4 assi, quindi la probabilità di estrarre un asso è pari a 4/52, cioè 7,69%. Le carte di picche sono 13: con lo stesso ragionamento, la probabilità di estrarre una carta di picche è pari a 13/52, cioè 25%.
Qual è la probabilità di estrarre da un mazzo di 52 carte da gioco una carta che non sia di fiori?
Se vogliamo sapere qual è la probabilità di estrarre una carta che non sia tra quelle sopra elencate basta sottrarre a 52 l'asso di quadri e le tre figure di cuori. Per calcolarlo in percentuale basta svolgere la divisione (48:52) e poi moltiplicare per 100.
Nel mazzo di 52, ciascun seme contraddistingue tredici carte: dieci numerali, dall'asso al 10, e tre figure. I semi più diffusi nel mondo sono quelli detti francesi, composti da: cuori, quadri, fiori e picche.