Quante mani di olio paglierino?

Domanda di: Nicoletta Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

Si può applicare una singola mano, nel caso fosse necessaria una seconda mano attendere che l'olio sia completamente assorbito, rimuovere con un panno eventuali eccessi di prodotto.

Quanto tempo deve asciugare l'olio paglierino?

Dopo l'applicazione devi attendere almeno 24 ore così che l'olio possa essere assorbito. Successivamente, prima di intervenire con altri prodotti, se c'è olio in eccesso che non è stato completamente assorbito dal legno, è consigliabile passare la superficie trattata con un panno asciutto per rimuoverlo .

Come va usato l'olio paglierino?

Mettiamo qualche goccia di olio paglierino sulla superficie e lo stendiamo in maniera uniforme. Poi, con il tampone non troppo bagnato di vernice, cominciamo e lavorare la superficie facendo dei movimenti a cerchi e otto. In questo modo passiamo il tampone su tutta la superficie senza “strappare”.

Come dare l'olio al legno?

COME SI STENDE UN OLIO

Per stendere l'olio sul tuo manufatto puoi versare un piccolo quantitativo sul legno opportunamente carteggiato e aiutarti con un pennello a setole morbide o ancora meglio, puoi usare uno straccio e stendere l'olio seguendo le venature del legno per farle risaltare.

Come asciugare olio paglierino?

Dopo averlo steso in modo uniforme su tutta la zona passare con uno straccio asciutto per rimuovere eventuali eccessi e lasciar asciugare per 24 ore.

Olio paglierino o Mordente ad acqua?