Quante ore al giorno si dovrebbe dormire?

Domanda di: Dr. Evita Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

Adolescenti (14-17 anni): la durata raccomandata è 8-10 ore, con una scala di 7-11 ore. Adulti giovani (18-25 anni): la durata raccomandata è di 7-9 ore, con una scala di 6-11 ore. Adulti (26-64 anni): la durata raccomandata è 7-9 ore, con una scala di 6-10 ore.

Cosa succede se si dorme 6 ore?

È stato dimostrato che coloro che dormono poco (meno di 6 ore a notte) o troppo (più di 8 ore a notte) hanno un rischio di infarto o ictus o di morte a nove anni rispettivamente dell'11% e del 33% rispetto a coloro che dormono 6-8 ore a notte.

Cosa succede se dormo 7 ore?

Il gruppo di esperti ha riferito che dormire regolarmente meno di sette ore a notte può causare problemi di salute, come aumento di peso e obesità, ipertensione, depressione e riduzione della longevità.

Cosa succede se si dorme 10 ore?

Ci sono numerosi studi che indicano in sostanza gli stessi rischi sia per chi dorme poco, sistematicamente intorno alle 5 ore per notte, sia per chi dorme troppo, oltre le 10 ore. Per chi rientra in questi due estremi c'è una maggiore incidenza per le patologie cardiovascolari, l'obesità e il diabete.

Cosa succede se si dorme 4 ore a notte?

Di certo il numero medio di ore minimo per la salute del nostro organismo è di 4 ore per notte, infatti è stato osservato che se si dorme meno di 4 ore per diverse notti di fila si sviluppa una deprivazione cronica di sonno, che può avere conseguenze gravi sulla salute psicofisica.

Quante ore dovresti dormire? | Filippo Ongaro