Cosa prendere per la tosse di notte?

Domanda di: Ercole Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (60 voti)

Le più utilizzate per la tosse secca sono:
  • Drosera: viene utilizzata come calmante per diverse tipologie di tosse ed è particolarmente indicata per la tosse stizzosa e notturna;
  • Viburnum lantana:seda la tosse e gli spasmi bronchiali e agisce come antistaminico naturale e antiinfiammatorio delle mucose;

Perché mi viene la tosse quando mi sdraio?

Dormire supini: le vie respiratorie subiscono una maggiore compressione di base quando siamo sdraiati, e se ci sono impedimenti aggiuntivi, la posizione a pancia in su aggrava la condizione e la tosse aumenta di frequenza.

Qual è il miglior farmaco per la tosse?

Farmaci Espettoranti e Mucolitici
  • Acetilcisteina (Dissolvin®, Fluimucil®, Solmucol Mucolitico®);
  • Carbocisteina (Coryfin Mucolitico®, Fluifort®);
  • Bromexina (Bisolvon®, Froben Tosse Grassa®);
  • Erdosteina (Erdotin®, Esteclin®);
  • Ambroxolo (Mucosolvan®, Ambrotus®, Ambromucil®).

Cosa bere per far passare la tosse?

Marrubio (Marrubium vulgare L) → rimedio naturale mucolitico e sedativo della tosse. Malva (Malva sylvestris) → proprietà epitelio-protettiva, antinfiammatoria delle mucose, ottimo rimedio per la tosse secca (infuso) Liquirizia (Glycyrrhiza glabra) → proprietà espettoranti, mucolitiche.

Come si chiamano le gocce che calmano la tosse?

Sinecod Tosse Sedativo Gocce è un sedativo della tosse. Agisce calmando la tosse, sia quella diurna che quella notturna.

ANTIBIOTICO NATURALE PER LA TOSSE DELLA NOTTE CON 2 INGREDIENTI