Quante ore mensili si possono fare?

Domanda di: Sig. Oreste Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (22 voti)

La risposta è questa: le ore di straordinario mensili non possono essere più di 8 per settimana, dunque non più di 34 circa per mese solare e non si deve superare la quota di 250 ore annuali. Inoltre, in ogni caso l'orario settimanale non deve superare le 48 ore (compreso lo straordinario) per sette giorni.

Quante ore si possono fare in un mese?

Calcolo ore lavorate e stipendio netto

In totale, dunque, un lavoratore full-time presta servizio circa 160 ore al mese per chi un contratto di 38 ore, 168 per chi ha un contratto che prevede 40 ore di lavoro settimanali.

Cosa succede se si lavoro più di 48 ore a settimana?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede se si lavora più di 40 ore?

A carico del datore di lavoro che faccia praticare alle proprie maestranze un regime di orario di lavoro superiore alle 40 ore settimanali viene configurato un illecito amministrativo punito con la sanzione amministrativa d'importo da € 25,00 a € 154,00, pari a € 50,00 calcolato in misura ridotta (legge n.

Quante ore di lavoro si possono fare con due contratti?

ll cumulo di più rapporti di lavoro part time con più datori di lavoro è possibile, fermo il rispetto dei limiti di orario di lavoro posti a tutela del lavoratore come disciplinati dal D. Lgs. n. 66/2003 (massimo 48 ore la settimana).

QUANTI LAVORI SI POSSONO FARE E QUANTE SONO LE ORE DI LAVORO ? | ECCO COSA DICE LA LEGGE