Cosa si può bere con il cioccolato?

Domanda di: Ione Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (9 voti)

Gli abbinamenti con il cioccolato aromatizzato
- Al Banylus, vino dolce naturale francese; - al Moscato di Pantelleria, vino liquoroso siciliano; - alle birre Blanche: dolci, speziate e beverine, come la Isaac Baladin; - a distillati e liquori come cognac, vermouth e Rhum agricole, ottimo con i cioccolatini cuneesi!

Cosa bere con il cioccolato?

Solitamente il cioccolato al latte si sposa bene con vini liquorosi come il** passito di Pantelleria**, il Marsala, lo sherry o il Porto. Mentre il cioccolato fondente si sposa con grappa, scotch o rum.

Cosa bere su un dolce al cioccolato?

Con dolci al cioccolato dal sapore pieno e a base di cacao fondente come la Sacher: è consigliabile un vino dolce passito o un vino liquoroso di grande corpo e persistente.

Cosa sta bene con il cioccolato fondente?

Secondo uno studio dell'Istituto spagnolo ESADE, i frutti che meglio si abbinano al cioccolato fondente sono mirtilli, lamponi, ciliegie, uva spina, ananas, kiwi, arance e mandarini.

Cosa abbinare al liquore al cioccolato?

Ma prima di passare alla nostra proposta ecco un paio di regole base per trovare il connubio perfetto tra liquori e cioccolato: Ricordate che i liquori dolci si sposano meglio con la cioccolata al latte o con quella bianca, meglio ancora se aromatizzata.

Cioccolato Fondente: Benefici - Aiuta a Dimagrire e Fa bene a Denti, Umore, Colesterolo e Diabete