Quante persone muoiono all'improvviso?

Domanda di: Mirco Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (56 voti)

Nel mondo circa 18 milioni di persone muoiono ogni anno per malattie cardiache. Di queste, circa 4,5 milioni sono colpite da morte cardiaca improvvisa, 60.000 solo in Italia. Di cosa si tratta?

Chi è a rischio di morte improvvisa?

In generale, chiunque potrebbe soffrire di morte cardiaca improvvisa. Le persone con malattie cardiovascolari, le persone di mezza età o i più anziani, persone in sovrappeso e pazienti affetti da diabete sono a rischio più elevato rispetto alle persone giovani e in buona salute.

Come avviene la morte improvvisa?

La morte improvvisa può essere causata da malattie strutturali o funzionali del muscolo cardiaco che esitano, nella maggior parte dei casi, in un'aritmia fatale chiamata fibrillazione ventricolare. Nella popolazione giovanile, le cause di morte improvvisa possono essere sia congenite (es.

Come evitare una morte improvvisa?

Terapia farmacologica e dispositivi cardiaci impiantabili

Il trattamento ottimale della patologia di base e dei suoi fattori di rischio rappresenta il cardine della prevenzione della morte improvvisa. La principale classe di farmaci utilizzati a questo scopo è rappresentata dai betabloccanti.

Quali sono i malori improvvisi?

L'arresto cardiaco improvviso si verifica a causa di un'aritmia quando il cuore batte a un ritmo così elevato da cominciare a vibrare, cessando di pompare il sangue al corpo e al cervello. In assenza di un immediato intervento, può portare al decesso nell'arco di pochi minuti.

Morte cardiaca improvvisa: da cosa è determinata e cosa si può fare?