Quante tasse si pagano su un terreno agricolo?

Domanda di: Lauro Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (9 voti)

L'imposta di registro sull'acquisto di terreni agricoli è pari al 12% del prezzo del terreno (con un minimo di 1.000 euro) a cui si aggiungono le imposte ipotecarie e catastali per complessivi 100 euro.

Quali tasse si pagano su un terreno agricolo?

IMU terreni agricoli 2022, come fare il calcolo

L'aliquota ordinaria da applicare è dello 0,76 per cento e i Comuni possono aumentarla o diminuirla sino a 0,3 punti percentuali: l'aliquota, quindi, può oscillare da un minimo di 0,46 per cento ad un massimo di 1,06 per cento.

Quanto costa all'anno un terreno agricolo?

I prezzi di mercato per l'affitto dei terreni agricoli solitamente corrispondono a un importo che varia dai 2000€ ai 3500€ per ettaro all'anno.

Come si tassano i terreni agricoli?

Come si tassa il reddito agrario

Vediamo di dare qualche maggiore chiarimento. Si prendono quindi queste tariffe che applicano una tassazione forfettaria e si applicano dei coefficienti di rivalutazione che sono pari all'80% per il reddito dominicale e del 70% per quello agrario.

Come si calcola l'Irpef sui terreni agricoli?

Per i terreni agricoli la base imponibile è data dal reddito dominicale, rivalutato del 25%, moltiplicato per 75.

Il grande problema delle tasse in agricoltura