Come dimostrare di essere depressi?

Domanda di: Ing. Jacopo Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

Principali sintomi della depressione
Poca concentrazione e possibili problemi di memoria. Marcata mancanza di interesse e perdita di piacere, che spinge la persona depressa ad abbandonare passioni, hobby, attività piacevoli. Molto comune è la diminuzione del desiderio sessuale.

Cosa si prova a soffrire di depressione?

I sintomi della depressione più comuni, alcuni definiti dal DSM, sono la perdita di energie, senso di fatica, difficoltà nella concentrazione e memoria, agitazione motoria e nervosismo, perdita o aumento di peso, disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), mancanza di desiderio sessuale e dolori fisici.

Chi certifica la depressione?

In realtà lo specialista che cura depressione e ansia è lo psichiatra, il medico cioè che, dopo la laurea in medicina, ha frequentato un corso di specializzazione di cinque anni per la cura dei disturbi della sfera emotiva.

Chi è depresso sorride?

Quella di “depressione sorridente” è un'espressione che si applica ad una persona che, pur soffrendo di depressione all'interno di sé, continua ad apparire felice o serena a contatto con altre persone. La vita sociale di queste persone viene giudicata normale.

Chi è depresso sa di esserlo?

Il depresso in genere non sa di esserlo e viene avviato a una psicoterapia su impulso delle persone che gli sono accanto.

Come si fa a capire se si è depressi?