Quante tipologie di P2P esistono?

Domanda di: Egidio Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

Esistono 3 tipi di P2P
Esistono diversi tipi di P2P e esistono rispettivi metodi di comunicazione. Spiegheremo ogni metodo di comunicazione rispetto al meccanismo P2P spiegato in precedenza. La tecnologia chiamata P2P puro ha lo stesso meccanismo della tecnologia P2P convenzionale.

Cosa si intende per P2P?

Rete informatica nella quale i computer degli utenti connessi fungono nello stesso tempo da client e da server.

Come funziona una rete P2P?

Il P2P è una rete nella quale ogni client si scambia informazioni in modo paritario, senza la presenza di un server centrale. Il fine di questa tecnologia è la possibilità di condividere dati, presenti sul proprio PC, con altri.

Quale protocollo permette di gestire una rete peer-to-peer?

Il protocollo "peer" era il modo giusto per realizzarlo. Napster è basato su un server centrale (P2P con Discovery Server) che tiene conto di tutti i file a disposizione e permette ai client di effettuare ricerche all'interno di esso.

Qual è la differenza tra una rete di tipo client server e peer-to-peer?

Infine, la principale differenza in informatica tra sistemi client-server e peer-to-peer è che nell'architettura client-server, ci sono client designati che richiedono servizi e server che forniscono servizi, ma nei sistemi peer-to-peer, i peer agiscono sia come fornitori di servizi che come servizi consumatori.

Cosa sono i sistemi P2P e come funzionano