Quante volte bisogna concimare le rose?

Domanda di: Ing. Carlo Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (43 voti)

Le rose coltivate in vaso hanno la necessita' di essere concimate ogni 20-30 giorni con un concime liquido specifico per rose. Prima di concimare e' necessario annaffiare al fine di evitare che la somministrazione del concime possa creare scottature all'apparato radicale.

Quando si mette il concime alle rose?

A causa del loro elevato fabbisogno nutrizionale, le rose dovrebbero essere sempre concimate in primavera, prima della fase di crescita.

Qual è il concime più adatto per le rose?

Nella stagione autunnale e invernale, il letame secco è un ottimo concime per rose. Nella stagione primaverile ed estiva, sono da preferire concimi organici, concimi a base di guano o organo minerali e anche la cenere è un buon concime per rose ricco però solo di potassio e fosforo, quindi incompleto.

Cosa fa bene alle rose?

La rosa, come le altre piante, oltre ad aver bisogno di azoto, fosforo e potassio (macroelementi), necessita anche di microelementi come boro, ferro, manganese, rame, zinco, molto utili per un corretto sviluppo delle foglie.

Cosa succede se si mette troppo concime?

Il troppo stroppia e questo vale anche per il nutrimento: dare troppo concime alle piante può danneggiarle e perfino ucciderle, se non intervieni per tempo. L'eccesso di sali nel terreno ostacola infatti l'assorbimento di acqua e, nei casi peggiori, uccide i microrganismi effettivi presenti tra le radici.

CONCIMAZIONE DELLA ROSA in quale periodo occorre farla