Quanto tempo può rimanere una bottiglia di vino aperta?

Domanda di: Amedeo Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Vino leggero, Rosé e bianco dolce riescono a durare in frigo dai 5 ai 7 giorni se chiusi bene con un tappo in sughero. Vino corposo, bianco e rosso si mantengono, in un luogo fresco e asciutto, dai 3 ai 5 giorni, meglio se al buio e con un tappo in sughero.

Cosa succede se lascio il vino aperto?

Una volta che la bottiglia è aperta, il vino inizia a ossigenarsi e con esso le sue proprietà cominciano a essere diluite perché, molti dei suoi componenti sono volatili, quindi più a lungo sono in contatto con l'aria, più saranno persi.

Come si conserva il vino una volta aperto?

Per conservare più a lungo la bottiglia di vino aperta dovrai riporla in un luogo adeguato, ma soprattutto ad una certa temperatura. Tienila lontana da fonti luminose o calorose, fattori che ne favoriscono il deterioramento. Riponila invece in un luogo fresco e buio.

Come capire se il vino è andato a male?

Analizzate il colore del vino.

Se il suo colore è spento e opaco è segno di vino ossidato. Se il vino rosso tende al marrone e quello bianco al marroncino o giallo dorato ambrato è sempre sintomo di vino ossidato. Per gli spumanti se le bollicine sono rare e discontinue vuole dire che è andato a male.

Cosa succede se si beve un vino scaduto?

Ma, prima, per scongiurare ogni possibile dubbio, vi diciamo subito che bere vino vecchio non fa male, ovvero non provoca controindicazioni per la salute.

COME SI CONSERVA UNA BOTTIGLIA DI VINO APERTA?