Quante volte disinfettare il moncone?

Domanda di: Ursula Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (11 voti)

Fin quando non cade, è necessario imparare come disinfettare l'ombelico. Dovrete effettuare la medicazione 2-3 volte al giorno o comunque ogni volta che la garza è sporca o bagnata.

Quante volte pulire il moncone?

È sufficiente cambiare ogni giorno la garza e controllare, durante ogni cambio del pannolino, che il moncone sia ben asciutto, roseo e non emani cattivo odore. Solo se esce ancora un pochino di siero o sangue si può trattare una volta al giorno con acqua ossigenata e asciugare con garza o cotton fioc.

Come disinfettare il moncone?

Dopo la caduta del moncone disinfettate la piccola ferita con qualche goccia di acqua ossigenata o di mercurocromo e ricopritela con garza sterile, una o due volte al giorno.

Quando cade il moncone come disinfettare?

Una volta caduto il moncone è necessario continuare le medicazioni per alcuni giorni fino a completa cicatrizzazione della ferita. La medicazione si effettua 2 volte a giorno disinfettando l'ombelico con acqua ossigenata e coprendo la zona con garze sterili.

Come medicare il moncone del cordone ombelicale?

Applicare una garza sterile attorno al moncone ricoprendolo completamente; non lasciare il moncone a diretto contatto con il pannolino, di modo da prevenire la contaminazione dell'area con tracce di feci o urine. È possibile tenere in sede la medicazione con una fascia ombelicale o una rete ombelicale.

4. La pulizia del moncone