Quante volte può essere rinnovato il collegio sindacale?

Domanda di: Giobbe Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

Il loro mandato scade alla data fissata per l'assemblea per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica. Il mandato di ogni membro può essere rinnovato per massimo tre volte.

Quanto rimane in carica il collegio sindacale?

I membri del collegio sindacale devono possedere particolari requisiti di idoneità (art. 2382 c.c.), di indipendenza e di onorabilità (art. 2399 c.c.), restano in carica per tre anni e possono essere revocati solo per giusta causa.

Quante volte si riunisce il collegio sindacale?

Il collegio sindacale si deve riunire almeno ogni novanta giorni. Delle riunioni deve essere redatto un verbale sull'apposito libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale. Decade il sindaco che non partecipa senza giusta causa a due riunioni in un esercizio.

Quanto dura incarico revisione?

L'incarico di revisione legale ha la durata di tre esercizi, con scadenza alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio dell'incarico. Riferimenti normativi: art. 13 D.

Quando il collegio sindacale si sostituisce al Consiglio di Amministrazione?

Dispositivo dell'art. 2386 Codice Civile. Se nel corso dell'esercizio vengono a mancare uno o più amministratori, gli altri provvedono a sostituirli con deliberazione approvata dal collegio sindacale, purché la maggioranza sia sempre costituita da amministratori nominati dall'assemblea.

3. I rischi per il collegio sindacale