Qual è un buon punteggio per il test di medicina?

Domanda di: Ing. Quasimodo Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (42 voti)

L'unico punteggio certo è il punteggio massimo TOLC non equalizzato pari a 50 punti, nel caso il candidato risponda correttamente a tutti i 50 quiz; dal 2023 il punteggio minimo medicina per essere idonei ed essere ammessi in graduatoria è pari a 10 punti, non più 20.

Quanti errori si possono fare al test di Medicina?

Il test di Medicina si compone di 60 quesiti a risposta multipla da completare in 100 minuti. Ogni domanda ha una sola risposta corretta e vale 1,50 se giusta, -0,40 se errata e 0 se lasciata bianca.

Chi ha fatto 90 al test di Medicina?

Marco Zenari è lo studente che ha fatto registrare il punteggio più alto al test d'ingresso alla facoltà di Medicina di quest'anno: 90 su 90, senza nemmeno un errore. La Repubblica ha raggiunto il 19enne, fresco di maturità, per capire quale fosse il segreto dietro questo brillante risultato.

Qual è il punteggio minimo per entrare a Medicina 2023?

Cosa vuol dire entrare in graduatoria per il TOLC Medicina 2023. Per essere inseriti in graduatoria bisogna risultare idonei, cioè ottenere un punteggio minimo di 10 punti.

Quanti punti bisogna fare per superare il test di Medicina?

I candidati al Test di Medicina 2022 sono stati in totale 56.775, più di 8mila in meno rispetto a coloro che si sono iscritti alla prova su Universitaly.

Calcolo Punteggio nuovo Test di Medicina - TOLC MED 2023