Quante volte si devono pulire i pannelli fotovoltaici?

Domanda di: Ing. Erminia Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

La pulizia di un impianto fotovoltaico rientra nelle opere di manutenzione ordinaria e la frequenza dipende soprattutto dalla posizione dell'impianto e dalle esigenze indicate nella garanzia del produttore. In generale è necessario programmare la pulizia dei moduli fotovoltaici almeno una volta ogni due anni.

Come mantenere puliti i pannelli fotovoltaici?

Per lavare e pulire delicatamente i pannelli fotovoltaici, occorre utilizzare dell'acqua demineralizzata e PURA al 100% unitamente a macchine idropulitrici e kit per la pulizia dei pannelli fotovoltaici appositamente progettati e realizzati per la pulizia di impianti di piccole e medie dimensioni.

Quando fare pulizia pannelli fotovoltaici?

Il periodo più indicato per pulire i pannelli fotovoltaici è alla fine dell'inverno, prima del picco stagionale. La primavera e soprattutto l'estate sono i periodi dell'anno in cui il fotovoltaico rende di più, perché il sole è alto nel cielo per parecchie ore al giorno.

Quanto costa la pulizia dei pannelli fotovoltaici?

Qual è il costo medio? Molte aziende offrono, insieme all'installazione dei pannelli, un pacchetto di pulizia in aggiunta alla garanzia per i 25-35 anni successivi, 10 anni per gli inverter. Altrimenti, devi considerare che il costo medio varia tra i 40 cent e i 2 € per metro quadrato.

Perché non conviene il fotovoltaico?

L'impianto fotovoltaico non conviene se hai dei consumi non sufficienti a coprire la spesa e a risparmiare sulla bolletta: se consumi meno di 2000 kWh all'anno non ti conviene installare il fotovoltaico, perché annualmente hai una bolletta inferiore ai €400 e il tempo di ritorno sull'investimento sarebbe molto lungo.

Come pulire i Pannelli Fotovoltaici