Cosa usare al posto del solfato di rame?

Domanda di: Rosalba Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

Bicarbonato di potassio (dai 500 agli 800 grammi per ettolitro). Ha un'azione preventiva sullo sviluppo delle spore fungine.

Cosa si può usare al posto del verderame?

Possiamo sostituire l´utilizzo del Rame usando la Zeolite come antiparassitario, magari aumentando i clicli di trattamento. La zeolite non inquina.

Che differenza c'è tra Verderame e poltiglia bordolese?

Il verderame è specifico per combattere malattie fungine specie da batteriosi; la poltiglia bordolese viene usato per contrastare le malattie crittogamiche sensibili al rame.

Come si prepara l'acqua ramata?

La preparazione è semplice: il solfato di rame va diluito in una piccola quantità d'acqua e sciolto molto bene mescolandolo a lungo. Stesso procedimento va fatto separatamente per la calce idrata. Infine i due liquidi vengono versati nella pompa irroratrice aggiungendo il quantitativo di acqua finale.

Quali piante hanno bisogno di rame?

Il rame si usa poi durante la primavera nelle piante più soggette a malattie, siano esse piante verdi, da fiore, alberi da frutto, siepi di conifere e conifere nane.

Utilizzare Solfato di Rame al posto dello Zolfo Ramato | Coltivazione Naturale Risposte [#00]