Quante volte si innaffia la dracena?

Domanda di: Diana Neri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Irrigazione e concimazione
Innaffiate con moderazione, dopo che il terriccio si è asciugato: d'estate in media due volte alla settimana, d'inverno una volta ogni 10-12 giorni. Per evitare ristagni idrici, è bene non esagerare con le annaffiature e svuotare i sottovasi dell'acqua in eccesso dopo l'irrigazione.

Quanta acqua bisogna dare alla dracena?

In genere, la si innaffia quando il terriccio appare asciutto. In estate e a primavera, in condizioni di particolare aridità e con clima torrido, conviene annaffiare spesso. Durante la bella stagione, inoltre, la pianta ha bisogno di ricevere ogni giorno acqua nebulizzata sulle foglie.

Dove posizionare la dracena?

L'ideale per queste piante è essere poste dove vi sia pieno sole durante le ore mattutine, e ombra o mezz'ombra durante il pomeriggio. Ricordiamoci però di posizionarle in una zona che risulti ben riparata durante l'inverno.

Perché la dracena fa le foglie secche?

Secchezza dell'aria: la Dracaena è una pianta che sebbene sia diffusa ovunque nel mondo, ha il suo habitat naturale ai tropici. In queste zone l'umidità a cui è esposta è circa del 70 percento, quindi resiste in altri ambienti se questa condizione viene soddisfatta. In caso contrario le foglie seccheranno e cadranno.

Come capire se la dracena Ha sete?

Per fortuna, le foglie ti suggeriscono se la pianta ha sete o troppa acqua! Se cadono e diventano gialle, devi annaffiare di più, se invece diventano gialle solo le punte, probabilmente stai dando troppa acqua.

5 motivi per cui le foglie della tua Dracaena diventano gialle