Per accedere dalla cintura marrone alla nera occorrono almeno sei anni di pratica costante e determinata; l'esame per l'acquisizione della Cintura Nera di 1° dan deve essere sostenuto davanti a una Commissione Federale, ma solo se e quando il Direttore Tecnico della propria Scuola giudica pronto il praticante.
Nella tabella è riportata “l'anzianità” necessaria per accedere all'esame di passaggio di grado. Dal 6° Kyu (cintura bianca) al 4° Kyu (cintura arancione), tutti gli allievi (eccetto quelli dagli 11 anni in poi) fanno 2 esami all'anno, di cui la 1° sessione a Dicembre e la 2° a Maggio.
Per ottenere la cintura nera infatti vi sono tre modalità: la prima consiste nel superare un esame, dove i requisiti per accedervi sono 16 anni compiuti, 2 anni di permanenza nel grado si cintura marrone ed essere tesserato; la seconda è basata sui punteggi acquisiti durante i combattimenti, la terza, appunto, per ...
Dopo la cintura marrone si passa a cintura nera che rimane tale al raggiungimento di gradi superiori (dan), dal 1º in poi, anche se è possibile trovare federazioni che utilizzano la cintura bianco-rossa per il 6°, 7°, 8° dan e rossa per i 9º e 10º dan.