Come aiutare il neonato a stare seduto?

Domanda di: Dott. Elga Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (24 voti)

Sollevare la testa e il torace aiuta il bambino a rafforzare i muscoli del collo e gli permette di sviluppare il controllo della testa necessario per stare seduto. Potete aiutarlo incoraggiandolo a giocare guardando con la faccia in giù il pavimento e, poi, incoraggiandolo successivamente a guardare in alto.

Quando si impara a stare seduto un neonato?

La maggior parte dei bambini riescono a sedersi autonomamente verso i nove/dieci mesi, alcuni possono farlo fin dagli otto, mentre altri non ci riescono prima dei dodici mesi di età.

Quando preoccuparsi se un neonato non sta seduto?

Se il bambino non è in grado di tenere la testa dritta e in alto quando ha raggiunto i 4 mesi e non ha ancora iniziato a provare a sollevarsi sulle braccia o, infine, non è in grado di stare seduto senza supporto entro i 9 mesi, parlatene con il pediatra.

Perché il neonato non vuole stare seduto?

Una postura inadeguata al suo sviluppo

Non sono condizioni a lui favorevoli per variare i gesti e la motricità fine, né per giocare a lungo e tranquillamente. Il bimbo messo a sedere non cambia posizione, non si esercita nella ricerca di movimenti e di azioni ricche e varie scelte da lui stesso.

Come insegnare ai bambini a sedersi?

Fatelo sedere sul vostro grembo

Ogni volta che potete, fatelo sedere sul vostro grembo con la schiena appoggiata contro di voi. Tenetegli le manine in modo che si senta sicuro e cantategli una canzone perché sia a suo agio. È importante che stiate sedute correttamente per far sì che stia il più eretto possibile.

POSIZIONE SEDUTA del NEONATO [ A che età stanno seduti e come aiutarli ]