Domanda di: Ing. Bacchisio Palumbo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(7 voti)
Scadenza ISEE 2022, validità fino al 31 dicembre o per 6 mesi. Trascorsi i 10 giorni dalla presentazione della DSU, l'ISEE 2022 risulta valido per tutto l'anno in cui viene effettuato il calcolo.
L'attestazione Isee ha validità sino al 15 gennaio dell'anno successivo. Quindi non è detto che duri 12 mesi. Dipende da quando viene rilasciata. Se ad esempio l'Isee viene fatto a novembre 2017, avrà una validità limitata a due mesi e mezzo, appunto fino al 15 gennaio 2018.
L'Inps ha specificato che gli Isee 2022 sono validi ancora per i primi due mesi del nuovo anno: le attestazioni in corso di validità al 31 dicembre 2022 saranno utilizzate per la determinazione degli importi delle mensilità di gennaio e febbraio 2023.
Quando si può fare il nuovo Isee? Il 31 dicembre 2022 sono scaduti tutti i modelli elaborati durante l'anno appena finito, da gennaio 2023 sarà possibile elaborare l'Isee 2023 che, tuttavia, può essere richiesto in qualunque momento dell'anno, quando serve per presentare una domanda di agevolazione.
Il Modello ISEE ha validità fino alla fine dell'anno in corso (nell'anno in corso la validità è dunque fino al 31 dicembre 2023), lo si può richiedere di persona e online e torna utile in varie situazioni: bonus nido, tasse universitarie, bollette e tante altre spese con cui le famiglie devono fare i conti ogni mese.