Quanti anni dura uno scarpone da sci?

Domanda di: Ing. Guido Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

Come per le gomme. Se ti capita uno scarpone uscito da una linea di produzione corretta, be', dura un secolo, basta che non lo conservi nel camino acceso.

Quando cambiare gli scarponi da sci?

Se lo scafo è ancora in buone condizioni, e non vecchio, vale anche cambiare solo la scarpetta, diciamo dopo 4/5 anni, o 120/150 uscite. Soprattutto se hai dovuto lavorare lo scafo (fresatura),e non hai voglia di ripetere tutta la tiritera degli interventi di aggiustamento.

Come capire se lo scarpone da sci va bene?

Caratteristiche fisiche dello sciatore

Il volume, in particolare, è il fattore chiave. Devi provare tanti scarponi fino a quando non trovi quello che meglio si adatta alla tua forma. Lo scarpone deve essere il più avvolgente possibile e deve calzare alla perfezione, senza, però, comprimere troppo il piede!

Come vanno conservati gli scarponi da sci?

Gli scarponi devono essere conservati in un luogo possibilmente poco umido oppure, al contrario, in uno spazio non troppo caldo. Quindi sono sconsigliati sia gli ambienti della cantina, sia quelli del solaio, dove il sole d'estate letteralmente brucia.

Quali sono gli scarponi da sci più comodi?

Geox Extraordinary Normal People
  • cisalfasport.it. Raptor WCR 120S di Head. 620,00 USD. ...
  • maxisport.com. Hi-Speed Elite 130 Carbon LV GW di Rossignol. 625,00 € ...
  • amazon.it. DS 110 MS di Dalbello. 311,23 € ...
  • cisalfasport.it. Blackland Sport di Atomic. 429,99 € ...
  • maxisport.com. Speedmachine 3 130 GW di Nordica. ...
  • amazon.it. XT Free 120 di Lange.

Quanto dura uno sci? Quando va cambiato?