L'acqua è rimasta un gas fino a quando la Terra si è raffreddata sotto i 212 gradi Fahrenheit, il primo passo verso l'origine del mare. In questo momento, circa 3,8 miliardi di anni fa, l'acqua si condensò in pioggia che riempì i bacini che ora sono i nostri oceani.
Quanti anni ha il mare? Cioè a quando, quattro miliardi di anni fa, la Terra ha iniziato a raffreddarsi. Torrenti di pioggia si sono abbattuti sul pianeta per migliaia di anni e l'acqua si è depositata nelle depressioni della crosta terrestre formando i primi mari.
Studi più recenti hanno ipotizzato che parte dell'acqua presente sulla Terra sia stata generata 4 miliardi di anni fa dall'impatto con comete (o altri corpi) ghiacciati.
Anche se gli umani hanno esplorato e mappato ampie parti del pianeta Marte e la luna nello spazio, solo una piccola parte degli oceani del mondo sono stati esplorati fino ad ora. Si dice che gli umani siano riusciti a esplorare solo il 5% del fondo oceanico. Il restante 95% dell'oceano rimane ancora un mistero.
La parola mare nasce dal greco thalassa e indica tutte le distese d'acqua salata che occupano il globo. Insomma, se proprio vogliamo essere precisi, la terra emersa dove noi viviamo è lo spazio che ci ha lasciato a disposizione il mare.