Quanti anni si può vivere con metastasi alle ossa?

Domanda di: Donatella Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (19 voti)

Diffusione e sopravvivenza
In Italia si registra in media ogni anno circa 1 caso su 100000 persone (350 nuovi casi all'anno), mentre in base alle statistiche americane la sopravvivenza media a distanza di 5 anni dalla diagnosi è di poco superiore al 66% dei pazienti.

Quanto tempo si può vivere con metastasi alle ossa?

I pazienti presi in considerazione in questo studio, affetti da metastasi ossee, hanno presentato nell'85% dei casi una sopravvivenza inferiore ai 21 giorni. All'ingresso le condizioni dei pazienti erano di ridotta autonomia, in una fase di declino tipico della traiettoria finale di vita del paziente oncologico.

Come bloccare metastasi ossee?

Attualmente non esistono strategie di prevenzione efficaci per impedire a un tumore di dare metastasi alle ossa. La migliore prevenzione resta quindi l'identificazione precoce del cancro primario e l'esecuzione regolare degli esami di controllo dopo la cura.

Quanto dura un tumore in metastasi?

Pochi mesi o diversi anni: non c'è una risposta valida per tutti. In pratica, esistono alcuni tumori per cui la sopravvivenza in fase metastatica può essere nell'ordine di grandezza di alcuni anni.

Quando le metastasi arrivano alle ossa?

Che cosa sono le metastasi ossee? Le metastasi ossee rappresentano una condizione patologica che non prende origine nell'osso stesso, ma è che causata dalla migrazione di cellule tumorali in questa nuova sede da organi diversi (ad esempio mammella o prostata) dove si è sviluppato un tumore primario.

Prof. Salvatore Masala: Trattamento delle metastasi ossee