Quanti anni spettano di disoccupazione dopo i 50 anni?

Domanda di: Sig.ra Damiana Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Quanti anni di disoccupazione dopo i 50 anni? La NASpI viene erogata per lo stesso numero di anni indipendentemente dall'età del disoccupato. Anche per gli Over 50, i mesi di disoccupazione dopo il licenziamento sono sempre pari a due.

Per chi perde il lavoro a 55 anni?

Naspi over 55: durata assegno, importi e cosa cambia

A decorrere dal 1° Maggio 2015, i disoccupati over 50enni, hanno diritto ad una disoccupazione Naspi, pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni.

Quanti anni di Naspi dopo i 55 anni?

Proprio per questo l'ipotesi potrebbe essere quella di prolungare la durata della Naspi, ma solo per gli over 55, da un massimo di 24 mesi ad un massimo di 36 mesi.

Quanti anni bisogna lavorare per avere 2 anni di disoccupazione?

possedere almeno tredici settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione; almeno trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi precedenti (per gli eventi di disoccupazione a partire dal 2022 non è piu necessario)

Quanto dura la Naspi a 56 anni?

La NASpI, il sussidio per la disoccupazione, ha durata universale per un tempo pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni (che per avere diritto alla Naspi non possono essere meno di 13), quindi fino a un massimo di 2 anni.

Quanti giorni di DISOCCUPAZIONE NASPI mi spettano