Quanti bit ha un IPv6?

Domanda di: Edilio Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Gli indirizzi IPv6 sono composti di 128 bit e sono rappresentati come 8 gruppi, separati da due punti, di 4 cifre esadecimali (ovvero 8 word di 16 bit ciascuna) in cui le lettere vengono scritte in forma minuscola. Ad esempio 2001:0db8:85a3:0000:1319:8a2e:0370:7344 rappresenta un indirizzo IPv6 valido.

Quanti bit ha un indirizzo IPv6?

128 bit (16 byte) di lunghezza.

Quanti bit ha un IPv4?

Il protocollo IPv4 (Internet Protocol versione 4) è il formato di indirizzi standard che consente a tutti i computer su Internet di comunicare tra loro. Un indirizzo IPv4 è scritto come una stringa di cifre a 32 bit ed è composto da quattro numeri, ognuno compreso tra 0 e 255, separati da punti.

Che differenza c'è tra IPv4 e IPv6?

L'IPv4 utilizza gli indirizzi pubblici unici a livello globale per il traffico e gli indirizzi "privati". L'IPv6 utilizza gli indirizzi unicast unici a livello globale e gli indirizzi locali (FD00::/8).

Quanti bit ha un indirizzo IP?

Un indirizzo IP è un numero a 32 bit. Identifica in modo univoco un host (computer o altro dispositivo, ad esempio una stampante o un router) in una rete TCP/IP. Generalmente, gli indirizzi IP vengono espressi in formato decimale puntato, con quattro numeri separati da punti, ad esempio 192.168.123.132.

Cos'è l'IPv6 e cosa cambia dall'IPv4 ?