Quanti Borghi ha latina?

Domanda di: Egidio Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

11 borghi in provincia di Latina per (ri)scoprire il Basso Lazio.

Quali sono i 33 comuni di Latina?

Aprilia, Bassiano, Campodimele, Castelforte, Cisterna di Latina, Cori, Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Latina, Lenola, Maenza, Minturno, Monte San Biagio, Norma, Pontinia, Ponza, Priverno, Prossedi, Rocca Massima, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Sabaudia, San Felice Circeo, Santi Cosma e Damiano, Sermoneta, Sezze, ...

Cosa si produce a Latina?

Eccellenze sono le zucchine e le carote con foglia, nonché l'allevamento bovino e bufalino. Sviluppata è la frutticoltura, in particolare kiwi e la cultura della vite Moscato e Cacchione. Si producono i seguenti vini D.O.C.: l'Aprilia, il Castelli Romani, il Circeo, il Cori e il Moscato di Terracina.

Quando Latina è diventata provincia?

La Provincia di Latina è nata il 18 dicembre 1934 con il nome di "Provincia di Littoria", solo dal 1945 ha assunto il nome di "Provincia di Latina".

Cosa visitare nel pontino?

I luoghi più belli dell'Agro Pontino
  • Castello Caetani. Sermoneta. ...
  • Torre Astura. Nettuno. ...
  • La Grotta di Selvascura. Bassiano. ...
  • Il Sator di Valvisciolo. Sermoneta. ...
  • Villa Aguet. San Felice Circeo. ...
  • Ninfa. Cisterna di Latina. ...
  • Norba. Norma. ...
  • Abbazia di Fossanova. Priverno.

Arcadia-Latina Borghi Riuniti