Quanti chili di ritenzione idrica si possono avere?

Domanda di: Giobbe Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (4 voti)

Anche la ritenzione idrica può incidere sul peso. Si tratta, infatti, di un accumulo di liquidi localizzato in particolare su glutei, gambe e addome, causato da una cattiva circolazione e che può influenzare il peso, facendolo aumentare fino a 2 chili.

Quanti chili si perdono di liquidi?

È possibile perdere dai 2 ai 5 kg in 7 giorni ma, attenzione, non è solo il grasso a venire espulso: all'inizio, infatti, viene eliminata la maggior parte dell'acqua che il corpo ha immagazzinato. Le diete crash spesso hanno come conseguenza l'effetto yo-yo e il tuo peso aumenta più di prima.

Come faccio a capire se è grasso o ritenzione idrica?

«Se l'alterazione è evidente soprattutto a livello di glutei o parte alta delle cosce in genere si tratta di un accumulo adiposo, mentre se c'è un gonfiore delle gambe, soprattutto a livello della parte inferiore degli arti, è più verosimile si tratti di ritenzione idrica.

Come eliminare 3 kg di liquidi in eccesso?

Ecco alcuni preziosi consigli per drenare i liquidi in eccesso e vedere risultati in poco tempo.
  1. 1)Bevi più acqua.
  2. 2) Riduci il consumo di sale.
  3. 3) Fai attività fisica.
  4. 4) Segui una dieta equilibrata.
  5. 5) Consuma integratori drenanti.

Quanto pesano i liquidi nel corpo?

In un uomo adulto di taglia media (70 Kg) rappresenta approssimativamente il 60% del peso corporeo, cioè circa 40 Kg. Le donne, rispetto all'uomo, hanno un contenuto minore di acqua, pari a circa il 50% del peso corporeo.

Quanti chili si possono perdere in un mese?