Quanti cittadini stranieri risiedono a Roma?

Domanda di: Eliziario Negri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (23 voti)

Al 31 dicembre 2018, secondo le fonti Istat, tra i residenti nel territorio della città metropolitana di Roma si contano ben 556.826 cittadini stranieri, pari al 12,8% della popolazione residente.

Dove vive la maggior parte degli stranieri in Italia?

In Italia, al 1° gennaio 2021, risiedono circa 5,2 milioni di cittadini stranieri, che costituiscono l'8,7% della popolazione residente. L'83,4% dei cittadini stranieri si concentra nel Centro-Nord. I cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia al 1° gennaio del 2021 sono circa 3 milioni e 370 mila.

Dove vivono gli stranieri a Roma?

Venendo alla distribuzione all'interno della capitale, la maggiore incidenza di stranieri (inclusi i comunitari) si registra in quartieri molto diversi tra loro: Esquilino (21%) e Quadraro (18%), ma anche nelle aree benestanti di Appia Antica Nord e Sud (20-21%) e Grottarossa Ovest (23%), oltre che in zone periferiche ...

Quanti africani ci sono a Roma?

Diverse sono le comunità africane presenti a Roma: oltre 400 mila residenti provengono dal Marocco, Egitto, Tunisia, Nigeria, Senegal, Ghana, Costa d'Avorio, Mali, Gambia, Burkina Faso e Guinea.

Qual è la comunità straniera più numerosa in Italia?

Accanto ai rumeni le principali comunità straniere presenti in Italia sono quella albanese (9,3% della popolazione straniera), marocchina (8,7%), cinese (5,4%) e ucraina (4,65%).

Italiano per stranieri - Roma (con i sottotitoli)