Non è da meno quello tecnologico. Sono i colossi come Netflix e in generale il mondo delle smart TV a risentire maggiormente di questa influenza. Solamente nei primi tre mesi del 2022, Netflix ha perso abbonati (circa 700.000).
La piattaforma viene da un 2022 chiuso in positivo nonostante i difficilissimi primi due trimestri in cui ha perso rispettivamente 200 mila (Q1) e 970 mila utenti (Q2).
Ad oggi, esistono quattro piani di abbonamento Netflix: i costi vanno da un minimo di 5,49€ al mese per il piano Base con pubblicità (circa 4 minuti ogni ora), disponibile in Italia dal 3 novembre 2022, fino a un massimo di 17,99€ al mese per il piano Premium, passando per il piano Base da 7,99€ e il piano Standard da ...
La piattaforma ha comunicato che i numeri del primo trimestre sono principalmente il risultato della sospensione del servizio in Russia, a causa della guerra in Ucraina, che ha portato alla liquidazione di 700mila paganti russi, senza i quali avrebbe aumentato i suoi abbonati di mezzo milione.
Netflix è il servizio streaming più popolare al mondo, con quasi 240 milioni di abbonati. Amazon Prime Video è al secondo posto con 207 milioni di iscritti, mentre Disney+ completa il podio, con 158 milioni di abbonati.