VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Cosa succede se pago 3000 euro in contanti?
Le sanzioni sulle violazioni all'utilizzo dei contanti sono: minimo 1000 euro per le violazioni; da 5000 euro in su per le violazioni di importo superiori a 250mila euro; da 3000 a 15.000 euro per chi non comunica la violazione, pur essendo tenuto a farlo.
Dove mettere i soldi quando si viaggia?
sotto la soletta delle scarpe; tra due paia di calzini (uno a fantasmino e l'altro a gambaletto), avendo cura di aver lavato i piedi prima di indossarli per non fare danni al momento di usare una banconota; all'interno del reggiseno; in un piccolo sacchetto cucino all'interno delle mutande.
Cosa non bisogna fare in Thailandia?
Infatti è vietato fumare sia in 24 spiagge che in ben 6 aeroporti. E se pensi di cavartela dicendo “ma io fumo la sigaretta elettronica” fai peggio: in Thailandia è vietata anche quella, e rischi perfino fino a 5 anni di carcere! Altra azione da evitare è quella di insultare la Famiglia Reale di Thailandia.
Quanto prelevare in Thailandia?
La maggior parte degli sportelli automatici thailandesi ha un limite di prelievo giornaliero di ฿ 20.000 (Euro 530). Un prelievo di grandi dimensioni spesso risulta più economico di diversi prelievi più piccoli, quindi dovresti verificare con la tua banca se la tua carta è in grado di gestire questo limite.
Cosa non comprare in Thailandia?
Souvenir dalla Thailandia: attenzione! Evitate invece di comprare le statuette di Buddha sparse in ogni dove, poiché la loro esportazione è illegale e rischiate di incorrere in una multa salata. Per lo stesso motivo, non acquistate oggetti in avorio o in pelle di animali protetti.
A cosa fare attenzione in Thailandia?
Il turismo in Thailandia è ben accetto ed i turisti sono normalmente trattati con rispetto e gentilezza. Consigliamo comunque di fare attenzione ai possibili borseggiatori, furti, somministrazione nei drink di sostanze stupefacenti, truffe da parte di negozi specializzati nella vendita di gioielli.
Quanto si spende 10 giorni in Thailandia?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto si spende in Thailandia per mangiare?
Mangiare. In Thailandia il mangiare costa veramente poco. Se saprete accontentarvi dello street food, vi basteranno anche 10 euro a persona a giorno, mentre se volete mangiare nei ristoranti, la spesa media si aggira intorno ai trenta. Anche in questo caso, dipende dal tipo di servizio che cercate.
Quanti soldi puoi passare in aeroporto?
lgs. 195/2008 e del Regolamento UE 1672/2018 possono essere portati in aereo al massimo € 10.000. che stabilisce l'obbligo di dichiarazione del denaro contante accompagnato.
Quanti soldi bagaglio a mano?
Quanto denaro posso portare in aereo? Il trasporto di denaro contante (o di valori assimilati) a bordo è consentito per importi fino a 10mila euro. E questo vale sia per viaggi da/verso Paesi dell'Unione europea, sia per viaggi da/verso Paesi extraeuropei.
Quante borse si possono portare sull'aereo?
Per la Classe Economy, il bagaglio a mano non deve superare 5kg per passeggero. Per la Prima Classe e Classe Business, sono consentiti fino a 2 bagagli per passeggero. Per la Classe Economy, è consentito 1 solo bagaglio per passeggero. Per tutti le dimensioni del bagaglio a mano sono 55 x 40 x 20 cm.
Dove conviene cambiare euro in Bath?
Il posto più affidabile per effettuare il cambio una volta arrivati a destinazione è probabilmente l'aeroporto. Se il vostro arrivo avverrà all'aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi le agenzie di cambio si trovano al piano -1, direttamente vicino ai treni in partenza per il centro della città.
Dove conviene prelevare in Thailandia?
Puoi prelevare presso gli sportelli automatici e pagare presso tutti i negozi fisici dotati di POS con la carta di debito Wise direttamente in baht thailandesi, a commissioni decisamente inferiori rispetto a quelle richieste dalle banche tradizionali.
Cosa conviene comprare in Thailandia?
Il punto forte dello shopping thailandese sono sicuramente i gioielli, qui infatti è facile trovare zaffiri, argento e diamanti a prezzi molto convenienti. Ovviamente il rischio truffe in questo caso è altissimo, pertanto, prima di acquistare pensateci bene.
Cosa evitare di mangiare in Thailandia?
Come norma generale è sempre meglio optare per piatti caldi ed evitare i cibi crudi, poco cotti o freddi. Le verdure crude e gli ortaggi a foglia potrebbero essere causa di intossicazione alimentare per via dell'acqua usata per lavarle.
Quali farmaci portare in Thailandia?
I medicinali “da banco”, che in Italia si acquistano senza ricetta medica (antidiarroici, paracetamolo, aspirina, etc.), possono essere liberamenti portati in Thailandia senza particolari restrizioni.
Cosa evitare a Bangkok?
Cose da evitare a Bangkok
NON andare a un Ping-pong show! ... Non mostrare oggetti valore e fare attenzione ai furti. ... Non lasciare drink incustodito. ... Traffico nelle strade: attenzione quando si attraversa. ... Attenzione ai Taxi e tuk tuk. ... La truffa dell'uccellino. ... La truffa dei “Templi Chiusi” ... Truffe nei locali notturni.
Come nascondere soldi in aereo?
Dove nascondere i soldi in viaggio
La classica cintura dei pantaloni con un'apertura nascosta all'interno di essa. Un borsello molto sottile da indossare sotto a tutti i vestiti. In una fascia elastica da applicare tipo giarrettiera. Indossate due paia di calzini. ... Sotto la soletta delle scarpe.
Dove nascondere i soldi in hotel?
Istruzione 1 Nastro una busta in un cassetto. Portare una busta e un po 'di nastro adesivo con voi in modo da poter garantire i vostri soldi o lavoro di ufficio per il fondo di un cassetto. È inoltre possibile nastro la busta sul retro della foto appesa nella vostra camera d'albergo.
Cosa è vietato portare sull'aereo?
LAG (Liquidi, Aerosol e Gel)
acqua ed altre bevande, zuppe, sciroppi. creme, lozioni ed oli. profumi. spray. gel (incluso gel per capelli e per doccia) contenuto di recipienti sotto pressione (incluse schiume da barba, altre schiume, aerosol e deodoranti) paste (inclusi dentifrici) miscele liquido/solido.