Quanti contanti posso tenere?

Domanda di: Tosca Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (71 voti)

Limite contanti 2023
Quando parliamo del limite all'uso dei contanti i cambiamenti sembrano continui. Dal 1° gennaio 2023 la soglia sarebbe dovuta passare a 1.000 euro: grazie alle ultime decisioni prese con la Legge di Bilancio 2023, il governo ha istituito un nuovo limite ai contanti, di 5.000 euro.

Quanti soldi si possono tenere a casa?

La soglia che non si può superare è di 999,99 euro per fare acquisti pagando in contanti. In casa quindi si possono avere quanti soldi si vuole e non scatta nessuna multa ma per fare acquisti più importanti come ad esempio possono essere dispositivi elettronici o arredamento per casa potrete rischiare la multa.

Cosa succede se verso più di 1000 euro?

Semplicemente non è più possibile acquistare in contanti beni o servizi per un importo superiore a 999,99 euro. Ciò significa che ogni transazione superiore a tale soglia, richiederà un pagamento tracciabile.

Quanti contanti posso tenere addosso?

Al momento, nel 2022, la soglia del tetto del contante era di 1.999,99 euro. Dal 1° gennaio 2023 il tetto doveva scendere a 999,99 euro.

Quanti contanti si possono tenere in casa 2023?

Dal 1° gennaio 2023 il limite per l'uso dei contanti si è innalzato da 2.000 a 5.000 euro (per l'esattezza pari a 4.999,99 euro). Lo ha previsto Legge di Bilancio 2023 con un discusso intervento prima incluso nel Decreto Aiuti Quater e poi depennato.

Quanti Soldi Contanti si Possono Tenere a Casa e in Viaggio?