Domanda di: Dr. Sabino Donati | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(49 voti)
Paesi produttori
Nel 2010 la produzione mondiale di diamanti naturali è stata di circa 224 milioni di carati (pari a circa 44.800 kg). Il valore dei diamanti grezzi varia enormemente a seconda che siano di qualità gemmologica o industriale.
Ci sono soltanto trentotto miniere di diamanti note in tutto il mondo. Le più grandi e le più produttive sono di proprietà delle più importanti aziende nel settore diamantifero, De Beers in primis, che di solito ne curano anche la gestione, la produzione e la vendita all'ingrosso.
Solo uno ogni 10 mila diamanti estratti è un brillante colorato naturale e solo uno ogni 11 diamanti lavorati supera gli 0,05 carati. Per queste ragioni i diamanti colorati naturali sono davvero molto rari.
Stando ai dati riportati da Statista, i Paesi che hanno estratto più diamanti nel 2020 sono: Russia (19 milioni di carati); Australia (12 milioni di carati); Repubblica Democratica del Congo (12 milioni di carati);
Alla metà del 1600, Jean Baptiste Tavernier, esploratore e viaggiatore al servizio della Corona Francese sotto il Re Sole, scoprì la miniera di Golconda, nella costa ovest dell 'India. Il Koh-I-Noor, il celebre diamante del Gran Moghul, fu trovato infatti in questo complesso di miniere.