VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Quale elemento ha 8 elettroni di valenza?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi ha 6 elettroni di valenza?
Si consideri ad esempio il carbonio: il carbonio possiede 6 elettroni in totale, di cui 4 sono elettroni di valenza; di conseguenza i rimanenti 2 elettroni sono elettroni di core.
Perché il carbonio ha 6 elettroni?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti sono al massimo gli elettroni di valenza?
Gli elettroni nel livello energetico più esterno dell'atomo sono detti elettroni di valenza. Sono al massimo otto.
Quanti elettroni di valenza ha un elemento del gruppo V?
I loro atomi hanno 5 elettroni di valenza. Numeri d'ossidazione comuni a tutti gli elementi del gruppo sono −3, +3, +5. L'azoto e il fosforo danno luogo nella maggior parte dei casi a composti caratterizzati da legami covalenti.
Quale elemento ha 3 elettroni di valenza?
Perciò: Na, K, Rb (I gruppo) hanno valenza 1; Be, Mg, Ca (II gruppo) hanno valenza 2; B e Al (III gruppo) hanno valenza 3 e così via fino al gruppo dei gas nobili, gli atomi dei cui elementi hanno valenza 8 (ad eccezione dell'elio che ha solo due elettroni).
Che valenza ha il calcio?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti elettroni ha il catione Ca ++?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi ha 16 elettroni?
La massa invece è di 32. Possiamo affermare che un atomo di zolfo contiene 16 protoni e 16 elettroni, poiché la sua massa atomica è 32.
Come si calcola il numero di elettroni?
La carica positiva indica che ci sono più protoni che elettroni. Ora, per calcolare il numero di elettroni prendiamo il numero atomico, che è 26 nel nostro esempio, e sottraiamo il valore della carica, che è +2. Quindi 26 - 2 = 24. 24 è il numero di elettroni nel nostro esempio.
Quanti elettroni ha il carbonio-12?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi ha 18 elettroni?
Altri esempi sono: il ferrocene (18 elettroni) è una molecola molto stabile, mentre altri metalloceni che non rispettano la regola dei 18 elettroni, come cobaltocene (19 elettroni) e nichelocene (20 elettroni), sono meno stabili e possiedono carattere riducente.
Che atomo ha 16 elettroni?
Anche l'esercizio, lo zolfo ha 16 elettroni e come puoi vedere dalla tavola periodica (appartiene al gruppo 6A) ha 6 elettroni nel suo livello più esterno.
Quanti elettroni ospita P?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è l'elemento che ha 32 elettroni?
Il germanio è l'elemento chimico di numero atomico 32 e il suo simbolo è Ge.
Quale elemento ha 7 elettroni di legame?
Il fluoro ha 7 elettroni di valenza. Sei di questi formano 3 coppie di elettroni, mentre il settimo può essere usato per formare un legame covalente: si dice quindi che il fluoro ha valenza 1, o anche che il fluoro è monovalente.