Quanti errori si possono fare alla patente 2023?

Domanda di: Priamo Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

Il tempo a disposizione per risolvere i quiz è di 30 minuti, partendo dal momento in cui si apre la scheda esame; e sottolineiamo che per superare i quiz della patente non si possono compiere più di 4 errori. Le risposte non date sono considerate errate e il quinto errore determina l'esito negativo dell'esame.

Quante domande sono per la patente 2023?

Il nuovo esame sarà infatti in formato ridotto: 30 domande in 20 minuti, con un massimo di 3 risposte errate per il suo superamento - attualmente prevede 40 domande a cui rispondere in 30 minuti, con un massimo di 4 errori accettati.

Cosa cambia per la patente nel 2023?

Si potrà così iniziare a guidare auto e camion a 17 anni se accompagnati, oltre che sostenere l'esame. Al compimento del 18esimo anno, poi, sarà possibile essere al volante da soli facendo sparire, di fatto, il famoso “foglio rosa” che ha accompagnato migliaia di automobilisti.

Quanti errori puoi fare nella patente B?

Ovvero, 4 errori massimo per un quiz da 40 quesiti, 2 errori massimo per un quiz da 20 quesiti e così via.

Quali sono le nuove regole per la patente?

Ricordiamo che dal 2021 è consentito ai freschi di patente di condurre un'auto senza vincoli di potenza, ma solo se accompagnati da una persona in possesso della stessa tipologia di patente da più di 10 anni e di età non superiore a 65 anni.

ESAME PATENTE 2023 - COME SUPERARLO - IL RE DELLE PATENTI